Carta da parati sì, o carta da parati no? Sfatiamo alcuni miti

Per la serie: “a volte ritornano”. Stiamo assistendo ad un ritorno della carta da parati, che negli anni Settanta rappresentava un must dell’arredo domestico.  Chi di noi non ha avuto la propria camera tappezzata, o ricorda i soggiorni tappezzati dei nostri nonni?  Eppure molti committenti sono oggi impauriti all’idea di utilizzarla all’interno dei propri ambienti.… Continua a leggere Carta da parati sì, o carta da parati no? Sfatiamo alcuni miti

Scegliere gli infissi | Vantaggi, caratteristiche e stile dell’abitazione

Ogni giorno, nel nostro piccolo, cerchiamo di mettere in atto abitudini virtuose che possano contribuire al benessere del Pianeta, dimenticando spesso che potremmo farlo anche attraverso la nostra casa.  Quando parliamo di casa sappiamo che la nostra prima protezione dall’esterno è rappresentata dai serramenti, ma quanti di noi nel tempo pensano alla loro sostituzione?  Immaginiamo… Continua a leggere Scegliere gli infissi | Vantaggi, caratteristiche e stile dell’abitazione

Idee regalo, sostenibili e solidali

Ogni anno lo stesso dilemma. Quanti, come me, sono alla ricerca del regalo di Natale perfetto?  Il regalo perfetto probabilmente non esiste, ma se c’è una cosa che proprio dovremmo evitare è che i nostri regali vengano accumulati e dimenticati nei cassetti. Scegliere in maniera consapevole, senza farci trascinare dall’acquisto compulsivo, è ciò a cui… Continua a leggere Idee regalo, sostenibili e solidali

Inquinamento Indoor, cos’è e soluzioni green per limitarlo

Quando si parla di inquinamento dell’aria siamo soliti pensare a immensi nubi scure dall’odore pungente che rilasciano particelle tossiche per la nostra salute; non sapendo che spesso l’aria che respiriamo all’interno delle nostre case o negli ambienti di lavoro può, talvolta, essere più nociva di quella esterna. Lo sapevi? Complice anche l’uso di forni, camini,… Continua a leggere Inquinamento Indoor, cos’è e soluzioni green per limitarlo

Lazio on the road attraverso i luoghi dell’undertourism: Celleno edition

Accade che ad un tratto la natura si ribella e si riappropria degli spazi che nel tempo le sono stati sottratti; e così che intere famiglie si ritrovano costrette ad abbandonare quei luoghi dove un tempo avevano costruito la propria vita, tra casa e bottega. In questo articolo vi porto alla scoperta di uno dei… Continua a leggere Lazio on the road attraverso i luoghi dell’undertourism: Celleno edition

Bambù, la nuova frontiera dell’architettura green

“Non c’è più tempo” cita Luca Mercalli nel titolo del suo libro. Fenomeni metereologici estremi – come alluvioni e siccità – sono ormai all’ordine del giorno; siamo in un’epoca in cui ci viene chiesta più flessibilità, rispetto per l’ambiente e sfruttamento intelligente delle risorse. Intanto, è cambiato anche l’approccio e la scelta dei materiali utilizzati… Continua a leggere Bambù, la nuova frontiera dell’architettura green

Basilicata on the road attraverso i luoghi dell’undertourism, Craco edition

Una delle cose che più amo è andare allo scoperta di nuovi luoghi, poco conosciuti ed inesplorati, autentici e incontaminati, generalmente lontani dal frastuono delle città. In questo articolo vi porto alla scoperta di uno dei luoghi undertourism in cui mi sono imbattuta e che ho tanto a cuore, siete pronti? Let’s start! Siamo in… Continua a leggere Basilicata on the road attraverso i luoghi dell’undertourism, Craco edition

La luce come elemento decorativo e l’importanza dell’illuminazione nella fase progettuale

Illuminare meglio e meno è sicuramente l’obiettivo che dobbiamo porci, nell’ottica di una progettazione sempre più attenta al benessere dell’individuo e del Pianeta; un buon progetto di illuminazione infatti oltre ad influire positivamente sulle dimensioni, sull’atmosfera e sulla fruizione di un ambiente, apporta benefici emotivi e rappresenta la prima forma di risparmio energetico, tra l’altro… Continua a leggere La luce come elemento decorativo e l’importanza dell’illuminazione nella fase progettuale

MDW 2023, le nuove tendenze sostenibili di Alcova in uno scenario unico.

Let’s start! E’ ufficialmente iniziata la settimana che un po’ tutti aspettavamo, e in modo particolare noi del settore: la Milano Design Week 2023, che attendiamo sempre con maggiore entusiasmo. Come ogni anno, il design e i numerosi eventi tornano ad invadere la città, dal centro alle periferie, scoprendo e riscoprendo anche luoghi milanesi generalmente… Continua a leggere MDW 2023, le nuove tendenze sostenibili di Alcova in uno scenario unico.